A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z | |
Pittura a guazzo Tipo di colore costituito da pigmenti tritati, che utilizza, come l'acquerello, gomma arabica per legante. Il risultato è una pittura opaca. A differenza dell'acquerello, il bianco non è ottenuto risparmiando la carta dal colore, ma lo si trova in tubetto. Bianco che serve anche per schiarire i colori, coi quali è possibile aggiungere dettagli chiari su fondi scuri. Su alcuni materiali (carte patinate o plastica), la pittura a guazzo scivola. Per evitarlo, si mescola la pittura a guazzo con il fiele o la saliva. Le miniature del Medioevo sono dei guazzi. Certi pittori, come per esempio, Raoul Dufy, combinano pittura a guazzo e acquerello. Sono colori a guazzo anche i cosiddetti "colori a tempera" preconfezionati; anche in questi, infatti, il pigmento è veicolato da gomma arabica e non da un'emulsione all'uovo, come dovrebbe essere per la vera tempera.
|