A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z | |
Secessione Nome adottato, verso la fine dell'Ottocento, da vari movimenti artistici tedeschi e austriaci che, in contrasto con le istituzioni accademiche, tentavano un rinnovamento dell'arte. Il più conosciuto di questi movimenti, che si identifica con il nome di Sezession, è fondato a Vienna nel 1897 con il motto "Ad ogni epoca la sua arte, ad ogni arte la sua libertà". Oltre a fornire la più elegante e raffinata versione del simbolismo, soprattutto attraverso le opere pittoriche di Gustav Klimt, la Secessione viennese anticipa, in alcune sue tendenze verso forme geometriche lineari, certe connotazioni proprie dell'astrattismo e dell'architettura razionalista.
|