A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z | |
Simbolismo Movimento artistico e letterario nato in Francia intorno al 1885. Nel campo delle arti figurative, il termine indica un genere di rappresentazione non realistica o naturalistica, ma espressiva di idee e di concetti grazie all'uso di simboli fortemente soggettivi. Il simbolismo si contrappone perciò ai soggetti naturalistici della pittura impressionista, per avvicinarsi a temi anche contrastanti: dal misticismo religioso ai soggetti perversi e sottilmente erotici, dal primitivismo al culto sofisticato per la decadenza. Il movimento simbolista, che si diffonde in tutta Europa e si esaurisce alla fine del primo decennio del Novecento, si incrocia con altre esperienze pittoriche legate soprattutto all'Art Nouveau; tra gli artisti più significativi vanno ricordati Odilon Redon in Francia, Jan Toorop in Olanda, Aubrey Beardsley in inghilterra, Gustav Klimt in Austria e Giovanni Segantini in Italia.
|