A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z | |
Solvente Nelle tecniche pittoriche sono solventi o diluenti tutte quelle sostanze liquide che hanno la proprietà di diminuire la concentrazione di un altro liquido senza alterarne le proprietà caratteristiche. In particolare si parla di diluenti nel caso di alcuni leganti (gomma, olio) per facilitare la stesura del colore con cui sono macinati. Ad es. l'acqua è un diluente della gomma con la quale sono impastati i colori per l'acquerello; l'essenza di trementina è un diluente per l'olio, ecc. Dal punto di vista costitutivo, tuttavia, non esistono sostanze che sono propriamente diluenti, ma la loro funzione diviene tale in rapporto alle sostanze con cui sono mescolate. I solventi o diluenti permettono di conservare una certa fluidità alla pittura prima della sua applicazione sulla tela. Esistono diversi tipi di solventi o diluenti: l'acqua, le essenze di petrolio e le essenze vegetali. Si possono citare le più conosciute: la trementina e il white-spirit. Questi prodotti presentano dei pericoli di tossicità.
|