B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z

Tratteggio (restauro)
Detto anche impropriamente, rigatino, righettino. Tecnica utilizzata per la reintegrazione pittorica di una lacuna, adottata dall'Istituto Centrale del Restauro (Italia) e seguita da buona parte dei restauratori italiani. Consiste nella stesura del colore (acquerello) a trattini ravvicinati, con colori puri nel caso di una reintegrazione a selezione cromatica, oppure partendo dalla tricomia di base nel caso della reintegrazione a astrazione cromatica. La tecnica consente di raggiungere una notevolissima approssimazione all'originale, pur restandone nettamente distinguibile all'osservazione ravvicinata. Per quanto riguarda l'uso dei colori ad acquerello si ricorda che, non potendo essere questo per la sua natura steso se non sul campo bianco della stuccatura, la reintegrazione non potrà in alcun caso deboradare oltre i margini della lacuna.